18-11-2024 - Attenzione!

Il bot che andava alla ricerca di news è fermo, non ci saranno più aggiornamenti!

Il 2024 è iniziato con due donne ai vertici dei due più importanti partiti di governo e opposizione.

Siamo curiosi di capire come i media parlano di loro.

Giorgia Meloni

Fratelli d'Italia

Elly Schlein

Partito Democratico

Per farlo, abbiamo iniziato a raccogliere le news che le citano e usando l'AI abbiamo provato ad interpretarne i toni. Ogni news è stata quindi classificata come positiva, negativa o neutra.

Vediamo assieme cosa abbiamo ottenuto, questo è…

Giorgia Meloni
VS
Elly Schlein

Tra il null e il null abbiamo analizzato i titoli di 0 news così suddivise per tono e per protagonista:

Se ti sembra strano che il totale delle percentuali non dia 100 ricorda che alcune news parlano sia di Meloni che di Schlein.

Il null è l'ultimo giorno per cui abbiamo dati. Abbiamo raccolto null news che parlano delle nostre protagoniste:

Se ti sembra strano che il totale delle percentuali non dia 100 ricorda che alcune news parlano sia di Meloni che di Schlein.

Vediamo come, in queste settimane, i nomi delle nostre protagoniste sono stati associati ad alcuni argomenti "caldi".

Vogliamo anche capire se c'è una relazione tra le keyword utilizzate nei titoli dedicati all'una o all'altra delle nostre protagoniste: quali sono i temi più comuni, e quali quelli più tipicamente legati a solo una di esse. Nel grafico ogni pallino rappresenta una o più keyword raccolte a partire dall'1 febbraio 2024. Muovi il cursore (o il dito) su ciascun pallino per vederne i dettagli.

Ogni pallino corrisponde a una keyword assegnata a uno o più articoli. La posizione orizzontale del pallini rappresenta il numero di articoli a cui quella keyword è stata associata; la posizione verticale rappresenta la "vicinanza" a una o all'altra delle nostre protagoniste (più in alto significa che quella keyword appare più volte associata a Meloni, più in basso a Schlein). Se un pallino appare più scuro, significa che più keyword hanno lo stesso numero di ricorrenze e la stessa "distanza" dalle candidate. Sono mostrate solo le keyword con almeno due occorrenze.

Cerchiamo di capire come il rapporto tra gli articoli dedicati alle nostre protagoniste si sia evoluto nel tempo, anche tenendo conto di ciò che è successo giorno per giorno.

Se ti sembra strano che il totale delle percentuali non dia 100 ricorda che alcune news parlano sia di Meloni che di Schlein.

Metodo e Fonti

Ogni notte un nostro bot (un programma in grado di eseguire una serie di istruzioni in maniera autonoma) cerca online articoli che siano stati classificati dai loro autori (tramite Keywords) come relative a Meloni o Schlein. Una volta salvato il link, un secondo bot ne salva il titolo e la descrizione (tramite i meta-tag title, og:title, description, o og:description).

I nostri bot rispettano i servizi a cui attingiamo, eseguendo una sola richiesta al giorno per ogni articolo e non salvando nulla che non sia stato specificamente pensato per la condivisione come, appunto, i meta-tag open graph.

Ad oggi, le nostre fonti includono (in ordine casuale): .

Ad intervalli regolari un terzo bot si occupa dell'analisi e classificazione degli articoli: il titolo e la descrizione vengono inviati ad un servizio di NLP (Natural Language Processing) che dai testi estrae sentiment (quello che chiamiamo "tono") e keywords. Solo gli articoli per cui siamo in grado di ottenere queste informazioni vengono utilizzati nei grafici mostrati su questa pagina. Gli articoli scartati verranno rianalizzati in seguito: tutti gli algoritmi di Machine Learning, infatti, migliorano col tempo, a mano a mano che imparano nuove cose e che questi insegnamenti vengono confermati da un operatore umano. Questo è il motivo per cui potresti vedere i numeri su questa pagina cambiare senza un evidente motivo.

Tutte le analisi presentate sono distribuite "così come sono": non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di imprecisioni o imperfezioni; il metodo di raccolta delle informazioni è altamente automatizzato, con solo una minima supervisione umana. Non attribuire a questo sito validità scientifica, consideralo solamente un esperimento (più o meno) divertente.